La Festa della Vita 2025

La Festa della Vita 2025

Gosaldo – Nella giornata di domenica 2 febbraio scorso, le comunità di Frassenè, Gosaldo, Rivamonte, Tiser e Voltago si sono riunite per celebrare la Giornata della Vita nella chiesa parrocchiale di Gosaldo, come da tradizione. Anche quest’anno i fedeli sono stati accolti, all’ingresso della chiesa, dalla vivacità delle primule, il cui ricavato andrà a sostenere il Movimento per la Vita di Belluno. I primi banchi sono stati animati dai numerosi bambini presenti, provenienti dalle diverse comunità, tra cui anche l’ultima nata di Gosaldo, Vittoria.

Quest’anno la celebrazione è stata particolarmente ricca ed emozionante perché la data ha coinciso con la Candelora: don Fabiano, al momento della benedizione delle candele, ha invitato alcuni ragazzi ad avvicinarsi all’altare per accendere le candele dalla fiamma del cero pasquale. I bambini sono poi scesi verso l’assemblea e hanno acceso a poco a poco tutte le candele dei fedeli, creando una suggestiva atmosfera di raccoglimento, preghiera e unione, nella luce di Cristo risorto. Questo semplice gesto – dei fedeli che si fanno testimoni di Cristo e illuminano i loro compagni con il Vangelo – ben rappresenta il legame, la connessione e la collaborazione tra le comunità del Pói. Al termine della celebrazione, i bambini del catechismo hanno distribuito un pensiero per ricordare questa giornata in onore della Vita, realizzato assieme ai catechisti, a cui va un sentito ringraziamento per l’impegno e la dedizione con cui accompagnano i nostri ragazzi nel cammino di fede.

Non è mancato il ricordo per don Lino Mottes, originario di Rivamonte e per oltre un trentennio Arcidiacono di Agordo, che si è sempre impegnato per il bene comune e la cura spirituale anche di una delle nostre comunità, Gosaldo. Nel ringraziare tutti per la sentita partecipazione, ci auguriamo di ritrovarci di nuovo insieme per celebrare il prezioso dono della Vita.

Miriam Flora Gnech