IL SALUTO DEL PASTORE DELLE NOSTRE COMUNITÀ
“Com’è bello e com’è dolce che i fratelli vivano insieme!”, esclama stupito l’autore del salmo 133.
Utopia? Speriamo di no! Sogno? Lo coltiviamo! Strada? Stiamo cercando di percorrerla, anche attraverso questo nostro sito che è volto, storia, sfumature delle comunità cristiane che vivono un determinato territorio – quello del Pói – dove in un anello immaginario riusciamo ad unirci attorno allo stesso monte.
Nella nostra vita di fede, nelle pieghe della quotidianità, nelle vicende liete e tristi di tutti noi che abitiamo questi luoghi, vorremmo sempre più che il monte potesse diventare Cristo Gesù, nostro Maestro e Salvatore!
Benvenuti, benvenuti di vero cuore in mezzo a noi attraverso questo collegamento che attesta il cammino di una società in continua evoluzione e movimento.
Ma benvenuti lo sarete veramente quando raggiungerete i nostri paesi, le nostre comunità, le nostre famiglie: allora sarà festa di sguardi e di vita!
don Fabiano Del Favero
Consulta gli orari delle Ss Messe della settimana delle parrocchie e l’agenda degli avvisi settimanali!
Prossimi appuntamenti
Posti a sedere nelle Chiese della nostra comunità:
Rivamonte (65 posti disponibili), Gosaldo (65), Voltago (45), Frassenè (120), Tiser (40) e Zenich (23).
Incontro del parroco con i ragazzi della Prima Comunione
2 Maggio 2025
venerdì 2 maggio in chiesa parrocchiale di Voltago, ore 15.30
Incontro del parroco con i ragazzi della Cresima
2 Maggio 2025
venerdì 2 maggio presso la Casa della Gioventù di Rivamonte, ore 17
Celebrazione unitaria della Prima Comunione
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio in chiesa parrocchiale di Voltago, ore 10.30
S. Messa solenne e processione in onore di s. Floriano, Patrono della comunità
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio in chiesa parrocchiale di Rivamonte, ore 18
Notizie dalle comunità
A – Dio, papa Francesco
La notizia ha iniziato a circolare anche fra le nostre comunità, dopo l’annuncio dato dal Cardinale Camerlengo: stamattina, alle ore 7.35, papa Francesco ha concluso il suo pellegrinaggio terreno. La notizia ha suscitato affetto per la sua persona e la testimonianza resa….
LEGGIIl regalo pasquale del don
Ormai – si sa bene – è la proposta del viaggio autunnale…non è più una novità! Novità – come lo scorso anno – è invece la scelta di aprire le iscrizioni non al momento stesso della diffusione del programma, bensì il lunedì successivo…
LEGGICarissimi parrocchiani ed amici che giungete in mezzo a noi!
Ricordo in modo nitido, come un punto ben fermo nel mio cammino di cristiano, la prima volta che giunsi al S. Sepolcro di Gerusalemme; ero in pellegrinaggio diocesano, nel lontano 1999. Il mio parroco mi aveva invitato a vivere insieme…
LEGGI