Ormai – si sa bene – è la proposta del viaggio autunnale…non è più una novità. Anche la recente trasferta “di recupero” in terra di Sicilia ha dimostrato ancora una volta la particolarità della proposta…
LeggiCarissimi parrocchiani ed amici che giungete in mezzo a noi!
“Tra i capolavori giovanili di Tiziano Vecellio, spicca decisamente questa raffigurazione del Risorto, da leggersi nel polittico Averoldi di Brescia, eseguito fra il 1520 ed il 1522…”
LeggiUna tradizione plurisecolare
Lunedì 26 febbraio scorso, presso la sala Bernardetta della Casa della Gioventù, le signore che ogni anno confezionano i tradizionali cordòi de Santantoni si sono trovate quasi al gran completo per dare inizio alla preparazione…
LeggiFesta della Vita…nell’edizione 2024
Gli impegni del periodo invernale e la variazione d’orario concomitante con altre proposte sul territorio…insieme ai classici “malanni di stagione”, non hanno giocato del tutto a nostro favore come ci saremmo aspettati, ma questo non ci ha...
LeggiLa visita “ad limina”: tempo di comunione
Nella settimana entrante, i quindici vescovi del Triveneto si recheranno a Roma per la cosiddetta visita “ad limina”; momento in cui ciascun vescovo di ciascuna diocesi custodisce il legame con il Successore di Pietro…
LeggiUna Giornata per la Vita…prolungata!
Domenica 4 febbraio prossimo, in tutta Italia, si celebrerà la Giornata per la Vita, che anche nelle nostre comunità è caratterizzata da due gesti, semplici se volete, ma anche decisamente efficaci: il primo è la tradizionale proposta delle...
LeggiViaggio / pellegrinaggio a Fatima e dintorni
Verso la fine del mese di luglio prossimo, viene proposto un momento che vuole essere insieme di spiritualità e di conoscenza, recandoci a Fatima, ma anche visitando alcuni luoghi del Portogallo…
LeggiTu, dolce Madre…
“Carissimi parrocchiani tutti, è veramente singolare come quest’anno, sia l’agenda parrocchiale nell’ultimo giorno dell’anno civile ad accompagnarci a piè pari verso il nuovo anno, offrendoci un senso di continuità e se vogliamo anche di...
LeggiQuale cielo per noi?
“Carissimi parrocchiani ed amici che raggiungete le nostre comunità, ultimamente mi è capitato di leggere un testo in cui si affermava, quasi in modo perentorio, come l’uomo sia divenuto incapace di guardare al cielo…
LeggiS. Barbara: Patrona, ma anche fraternità
La mattina di domenica 10 dicembre scorso, i Vigili del Fuoco Volontari di Gosaldo si sono ritrovati in chiesa parrocchiale per la celebrazione della S. Messa, invocando lo sguardo della loro Patrona, s. Barbara…
LeggiTorna il presepio a Voltago
Dopo anni di difficoltà legati agli ormai tristemente ben noti motivi, quest’anno i Volontari del Presepio della chiesa di Voltago sono tornati operativi a pieno regime, arricchiti anche dalla presenza di nuovi amici…
LeggiIl cammino catechistico nelle nostre comunità
Con la celebrazione di domenica 19 novembre scorso a Rivamonte, le nostre comunità hanno ripreso il cammino di formazione all’esperienza cristiana per i nostri bambini e ragazzi più piccoli…
Leggi